Gli spazi del Festival
Il Festival si svolgerà nei seguenti spazi:
- Teatro dei Filarmonici – Via delle Torri, 63100 Ascoli Piceno
- Sala della Ragione, Palazzo dei Capitani – Piazza del Popolo, 10, 63100 Ascoli Piceno
- Sala della Vittoria, Pinacoteca – Piazza Arringo, 63100 Ascoli Piceno
- Teatro Ventidio Basso – Via del Teatro, 4, 63100 Ascoli Piceno
Tra un luogo e l’altro è possibile spostarsi a piedi in pochi minuti.
Come arrivare
In auto
PARTENZE:
Da Bologna/Milano/Torino:
Da Napoli:
Da Roma:
Da Bari:
DOVE PARCHEGGIARE
Parcheggio Ex Seminario Vescovile:
Largo Carlo Cattaneo, 63100 Ascoli Piceno (AP) TELEFONO: 0736 255737 – 0736 255472
Parking Torricella:
Parcheggio Ex Gil
Via Federici Marcello – 63100 Ascoli Piceno (AP) 0736 262704
In bus
Ancona – Ascoli Piceno
Bologna – Ascoli Piceno
Napoli – Ascoli Piceno
Dalla Sicilia e dalla Puglia
Roma – Ascoli Piceno:
Roma (Ciampino- Fiumicino) – Ascoli
In Treno
Dove dormire

B&B Ascoli Piceno
e contatta il tuo preferito tra i B&B associati
- Codice prenotazione: Asculum Festival

Country House Corte del Sole
- 0736 812684
- info@lacortedelsole.com
- Codice prenotazione: Asculum Festival
Attività commerciali convenzionate
180°
Agorà Olive Ascolane
Beer Coyote
Bioprofumeria Fior di Loto
Brunone Boutique
C.A.P.
Caffè del Corso
Caffè Tama
Calzature Kam
Damiani Vivai
Detto Sante Calzature
Di Sabatino Donna
Di Sabatino Uomo
Erboristeria il Germoglio
Gelateria Arcobaleno
Giorni Felici
Insieme
Kor Caffè
L’Arte del Caffè
Lorenz Café
Loreti Giorgio
MakeAp Profumeria
Mercatino dell’intimo
Migliori Olive Ascolane
Modaiole Showroom
Ottica Di Ferdinando
People
Pizzeria Cip & Ciop
Poppa’s
Renato Calzature
Resarí – Restaurant & more
Ripani Intimo
Rirì Sport
Shedit
Siamo Fritti
Sisley
Trenino Turistico Ascoli Explorer
Urban Tribe
Yoghi
Zenzero
Cosa fare ad Ascoli Piceno durante il Festival
Durante il Festival, oltre a tutte le iniziative che sono in programma da venerdì a domenica, potrai esplorare la città di Ascoli Piceno.
In particolare, ti segnaliamo:
- i musei che saranno sempre aperti: tra questi, in particolare, la Pinacoteca Civica;
- la mostra “La ricerca della Bellezza” con opere della collezione Cavallini Sgarbi allestita a Palazzo dei Capitani;
- la visita alla Cattedrale di Sant’Emidio e alla Chiesa di San Francesco;
- una passeggiata tra le vie del centro dove si aprono spazi e piazze di forte interesse artistico.
Scegli i tuoi momenti speciali ad Ascoli Piceno:
visita il sito Visit Ascoli per maggiori informazioni su queste ed altre attività.
Unisciti al nostro staff
Desideri partecipare come volontario ad Asculum Festival per vivere un’esperienza a contatto con l’organizzazione dell’evento?
Verifica se hai i seguenti requisiti:
- sei maggiorenne
- possiedi il green pass
- sei disponibile nelle giornate del Festival
I volontari saranno chiamati a collaborare presso le sedi di tutti gli appuntamenti per aiutare nelle operazioni di check-in, accompagnamento in sala, assistenza, etc.
Prima del Festival sarà convocata una riunione operativa on line per un briefing tecnico.
Compila il form per candidarti:
