Gli spazi del Festival

Il Festival si svolgerà nei seguenti spazi:

  1. Teatro dei Filarmonici
    Via delle Torri, 63100 Ascoli Piceno
  2. Palazzo dei Capitani, Sala della Ragione
    Piazza del Popolo, 10, 63100 Ascoli Piceno
  3. Polo Culturale Sant’Agostino, Chiostro e Auditorium
    Corso Giuseppe Mazzini, 90, 63100 Ascoli Piceno
  4. Teatro Ventidio Basso
    Via del Teatro, 4, 63100 Ascoli Piceno

Tra un luogo e l’altro è possibile spostarsi a piedi in pochi minuti.

Asculum Festival 2021

In auto

PARTENZE:
Da Bologna/Milano/Torino:

Percorrere l’autostrada A14 fino al casello di S. Benedetto del Tronto, quindi prendere il raccordo che porta ad Ascoli Piceno.

Da Napoli:

Percorrere l’autostrada A24 fino al casello di Teramo, proseguire quindi sulla statale 81 fino ad arrivare Ascoli Piceno.

Da Roma:

Percorrere l’autostrada A24 direzione Teramo-Mare, proseguire sull’autostrada A14 direzione Ancona fino al casello di S. Benedetto del Tronto, quindi prendere il raccordo che porta ad Ascoli Piceno.

Da Bari:

Percorrere l’autostrada A14 fino al casello di S. Benedetto del Tronto, quindi prendere il raccordo che porta ad Ascoli Piceno.

DOVE PARCHEGGIARE
Parcheggio Ex Seminario Vescovile:

Largo Carlo Cattaneo, 63100 Ascoli Piceno (AP)
TELEFONO: 0736 255737 – 0736 255472

Parking Torricella:

Via Porta Torricella 7 – 63100 Ascoli Piceno (AP)
TELEFONO: 0736 259889

Parcheggio Ex Gil

Via Federici Marcello – 63100 Ascoli Piceno (AP)
0736 262704

In bus

Vi segnaliamo i principali collegamenti autobus dalla principali città italiane

Bologna – Ascoli Piceno
Dalla Sicilia e dalla Puglia
Roma – Ascoli Piceno:

Potete scegliere fra due diverse linee:
www.romamarchelinee.it

In Treno

La stazione di Ascoli Piceno è collegata ad intervalli regolari  con la vicina stazione ferroviaria di S. Benedetto del Tronto, punto di collegamento con le maggiori città italiane. Per info e prenotazioni visita il sito www.trenitalia.com

Come arrivare

Dove dormire

In fase di prenotazione è necessario indicare “Asculum Festival” per accedere alle migliori tariffe

Cosa fare ad Ascoli Piceno durante il Festival

Durante il Festival, oltre a tutte le iniziative che sono in programma da venerdì a domenica, potrai esplorare la città di Ascoli Piceno.

In particolare, ti segnaliamo:

  • i musei che saranno sempre aperti: tra questi, in particolare, la Pinacoteca Civica;
  • la visita alla Cattedrale di Sant’Emidio e alla Chiesa di San Francesco;
  • una passeggiata tra le vie del centro dove si aprono spazi e piazze di forte interesse artistico.

Scegli i tuoi momenti speciali ad Ascoli Piceno: visita il sito Visit Ascoli per maggiori informazioni su queste ed altre attività.

Unisciti al nostro staff

Desideri partecipare come volontario ad Asculum Festival per vivere un’esperienza a contatto con l’organizzazione dell’evento?

Verifica se hai i seguenti requisiti:

  • sei maggiorenne
  • possiedi il green pass
  • sei disponibile nelle giornate del Festival

I volontari saranno chiamati a collaborare presso le sedi di tutti gli appuntamenti per aiutare nelle operazioni di check-in, accompagnamento in sala, assistenza, etc.

Prima del Festival sarà convocata una riunione operativa on line per un briefing tecnico.

Compila il form per candidarti:

Foto staff