Il meglio di
Asculum Festival
2021
Abbiamo sognato una città che torna ad animarsi di vita sociale e di piacevole vociare nelle vie, che torna a nutrirsi di cultura e di scienza diffusa, a splendere di spettacolo e di meraviglia, che riempie ogni palazzo, risuona in ogni vicolo, per ricordare a tutti noi che questa è la nostra ragione di esistere.
Abbiamo immaginato psicologi e scrittori, scienziati e umanisti intrattenersi con noi nelle vie della città per infondere fiducia, conoscenza, consapevolezza a ogni generazione di uomini e donne, perché la ripartenza si trasformi in quella crescita personale in grado di irrobustire le nostre certezze.
Poi, lo abbiamo creato:
Asculum Festival, Spazi di cultura e di crescita personale.
CONFERENZE
PERFORMANCE
ARTISTICHE
ESPERIENZE
Abbiamo tutti sperimentato un’esperienza che ci ha toccato profondamente
nella MENTE, nell’ANIMA, nel CORPO.
Asculum Festival è il più grande evento dell’anno ad Ascoli Piceno e online, con tanti appuntamenti, interviste, talk, percorsi esperienziali che si pongono il comune obiettivo di contribuire al nostro ritrovato benessere ed equilibrio personale.

MENTE

ANIMA

CORPO
I protagonisti dell'edizione 2021
Frase introduttiva conferenze

Daniela Galliano

David Mariani

Selene Calloni Williams

Terenzio Traisci

Daniele Vecchioni
Presentatori

Carlo Cambi
Giornalista e autore televisivo, collabora con Linea Verde e la Prova del Cuoco

Sara Pagnanelli
Giornalista e cofondatrice di Life Strategies

Massimiliano Ossini
Conduttore televisivo, dal 2014 volto di Linea Bianca su Rai1

Francesca Chialà
Consulente, formatrice ed HR Manager

Raffaele Vitali
Giornalista, è stato redattore de Il Resto del Carlino
Durante la serata di Sabato 2 Ottobre, Ascoli Piceno si trasforma in un palcoscenico all’aperto in cui poter assistere a spettacoli e performance.

Emiliano Toso
Biologo Cellulare e Musicista Compositore a 432Hz

Cesare Catà
Filosofo e performer teatrale, è autore di vari saggi di filosofia e letteratura

Ilaria Drago
Attrice, performer, regista, scrittrice, pedagoga. Una delle maggiori interpreti del teatro italiano contemporaneo

Piero Massimo Macchini
Attore, comico, mimo, fantasista e clown, si è esibito in tutti e cinque i continenti
Spazi del Festival

Piazza del Popolo

Piazza del Popolo

Teatro Ventidio Basso

Sala della Ragione

Piazza Arringo

Pinacoteca

Piazza Ventidio Basso

Piazza del Popolo

Teatro Filarmonici
Partner
Evento realizzato grazie al Patrocinio e contributo di







Marche inVita – Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma
Main Sponsor

Sponsor




Technical sponsor
